Gia’, un tempo tutto questo era erba.
Stavo un po’ ricercando vecchi archivi, links buttati, pattume riesumato dal mio primo vecchio sito ospitato nel 1996 (ne e’ passata di acqua, gente) su 1,2 mega di spazio FREE di Geocities, prima che venisse masticato da Yahoo!, prima che il riammodernamento lo trasformasse in qualcosa di diverso che era la vecchia notazione di citta/via/numero che si, un po’ era fastidiosa, ma che per un geek par mio e’ taaanto nostalgica. (il mio era tokyo/bay/6266, che tempi).

Tra i vari link, pochi dopo 10 anni sono sopravvissuti.

Luther Blissett travolto dall’allora scandalo pedofilia: chiusero il server 2mila8, ritirarono le copie del libro che diffamava magistrati incapaci e con voglie di protagonismo, con il risultato che il libro in versione elettronica si sparse a macchia d’olio e non fu piu’ possibile debellarlo.

Un sito su Patlabor, morto e sepolto. Il server era Tomobiki.com, ora in attesa di rinnovo o morte, mitico liceo di Lamu.

La pagina su Shirow di Puto’s e’ ancora viva. Niente aggiornamenti dal 2000, si era rotto i marroni. E poi Shirow ha smesso di fare fumetti. Bah.

Una pagina su Geocities dedicata a nausicaa e’ morta.

Una pagina su Ranma ospitata su etruria.net e’ morta.

Il politecnico di Torino…qui c’e’ una ecatombe, cominciamo dal mitico prometeo…poi il DRAGON Slayers fan club… RFC, ranma fan club… il Vittorio Bertola con la prima traduzione clandestina di “The incredible tide” di Alexander Key. Chi e’? Se avete nel cuore Conan, ragazzo del futuro, avrete letto molte volte il titolo e l’autore, che fino a pochi anni fa era introvabile… Bertola, fatti vivo.

Rat-man prospera, l’indirizzo e’ lievemente cambiato (ora case-sensitive).

Ade Capone, il sito e’ morto.

Zelazny, una monografia perduta.

Anipike non e’ piu’ lo stesso.

Sopravvive Terence McKenna e le sue teorie che non ci ho mai capito uno stracazz.

Sopravvive…ehi, ma che cosa e’ questo? Un emulatore di PSX. Ma e’ inattivo dal 1997. Guardatelo: un folle, pieno di buona volonta’, che aveva lanciato un progetto a cui avevano aderito molte persone (felici di giocare a sfroso senza console) con concorsi di grafica e traduzioni, BGM e tutto quello che poteva essere un buon emu.
Tranne che non aveva PSX. e neanche un PC con una -allora buona- 3dfx.
Ma il sito esiste ancora.
Dite…non e’ la vita, e in questo caso la rete, ingiusta? tanta buona roba buttata nel grande /dev/null, e questo ancora UP…

Spread the love