Autore: kotazzu

Salve signori. Mister K e’ qua tra voi, tra le righe della notte, tra le brume del tempo, sottile come un sospiro ma pesante come una palla da bowling sull’alluce della vita, prima dell’ultimo tiro. Quello finale, che chiude la partita.Siamo una brutta banda. Ci siamo visti tutti: traditori, voltagabbana, scissionisti, federalisti, qualcosisti e qualcosaltristi. […]

Leggi tutto

C’era una volta, in un piccolo regno nascosto fra i monti, una famiglia reale che se la passava abbastanza bene. Avevano cibo, ricchezze, un popolo adorante e tutta una serie di vantaggi dettati da una desueta modalità di accesso al benessere ricevuti ereditariamente senza dei reali meriti a sostegno. Poco mancava a raggiungere il più […]

Leggi tutto

“Non trovi anche tu che Tommy abbia perso qualche chilo? Guarda che bel culetto sodo che gli è venuto!” Lo sguardo di Sammy si posa istintivamente sul fondoschiena del collega, mentre sorseggia lentamente la tazza di caffè. Chiacchiere da macchinetta, si direbbe; scuote le spalle, e rivolta a Tamara sussurra, “Se ti sentissero, sarebbero molestie, […]

Leggi tutto

Il CavalPanettiere In un paese lontano lontano, là dove l’acqua è più blu, l’erba è più verde e la cucina ha un sapore incredibilmente buono, viveva un panettiere bravissimo. Egli si chiamava Pino Panino. I suoi pani non erano semplici pagnotte, bensì opere d’arte. Impastava draghi, dame e cavalieri, castelli, orchi e destrieri, tutto con […]

Leggi tutto

C’era una volta una principessa che viveva in un castello di là dal monte, dopo un ruscello che saltava fra i sassi di una stretta valle, quando gli alberi si facevano più fitti e il picchio bucava i rami con il suo ritmico ticchettare. Ella si chiamava Rosalita, ed oltre ad una bellezza particolare e […]

Leggi tutto

Questo è uno dei classici post del tipo “fate una cosa, sino a che potete”. Ci capita spesso di dare per scontate tantissime cose, parti del nostro corpo, azioni normali.  Come l’atto della lettura: questa capacità fa parte di noi da tanto tempo che ci scordiamo di quando abbiamo imparato a leggere, l’abbiamo sviluppata ed […]

Leggi tutto