kotazzu.it blog

kotazzu.it blog

pensieri, parole, opere e sticazzi

Umberto Eco ha passato gli ultimi trenta anni ad affannarsi per perdere i lettori che aveva conquistato con “Il Nome della Rosa”. Che è una cosa difficilissima: ogni volta che lo passano in televisione, devono ristamparlo perchè qualcuno non l’aveva ancora letto, e poi, si sa che Connery è un gran bel tomo. (ahahah, avete […]

Leggi tutto

Ci rimbecilliamo dietro i nostri gadget. Credo ci abbiano fabbricato attorno la necessità di essere connessi sempre: semplicemente, i guru delle comunicazioni hanno sfruttato la naturale inclinazione umana a farsi i cazzi altrui, comprimendo dapprima sul web e dappoi sui dispositivi portatili che tanto amiamo le interfacce per soddisfare questa nostra curiosità maniacale.Parente di questa, […]

Leggi tutto

Come sarebbe il comicdom / animeverse se il fascismo fosse durato sino ai giorni nostri? Ovvero, in condizioni di autarchia, ove i nostri giovani virgulti d’uomini avessero voluto avvicinarsi a quelle che sono le mode degli sciovinisti americani e piccoli, gialli quindi inferiori giapponesi? Per rendere onore e gloria al fulgido impero fassista?Scusate, quando parlo […]

Leggi tutto

“Oggi è il giorno che chiude un ventennio, uno dei tanti della nostra storia. E il pensiero va al momento in cui tutto cominciò. Era il 26 gennaio 1994, un mercoledì. Quando, alle cinque e mezzo del pomeriggio, il Tg4 di Emilio Fede trasmise in anteprima la videocassetta della Discesa In Campo. La mossa geniale […]

Leggi tutto

Mi fai un’insegna uguale a questa, ma la scritta diversa, il fondo togli Barcellona e ci metti sant’antioco, togli la barca e ci metti un ciu. MA NO DOVEVI FARLA UGUALE! Che perdi tempo a cercare documentazione fotografica? Infatti notoriamente La segrada familia é sul lungomare Colombo. Credo di sbagliare qualcosa a riguardo… Mah.

Leggi tutto